E’ ATTIVO IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE UNI EN ISO 14001

Il corso UNI EN ISO 14001 si basa sulla nuova ISO 14001:2015. La versione 2015 della norma prevede sostanziali cambiamenti che hanno l’obiettivo di ottenere vantaggi più tangibili e definiti per tutte le parti interessate.

Il corso si pone l’obiettivo di  migliorare le competenze per una corretta pianificazione, organizzazione, comunicazione e chiusura dell’audit.

DESTINATARI
Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; Consulenti o liberi professionisti che intendono specializzarsi nella progettazione, implementazione ed aggiornamento di un sistema di gestione; Dipendenti di azienda e responsabili del sistema di gestione.

CONTENUTI

  • Norme di riferimento
  • La nuova edizione ISO 14001:2015 –PRINCIPALI CAMBIAMENTI
  • Principi dei Sistemi di Gestione Ambientale
  • Contesto dell’ organizzazione
  • Leadership
  • La pianificazione
  • Comunicazione durante gli audit
  • Attività operative
  • Valutazione delle prestazioni
  • ESEMPI PRATICI E SIMULAZIONE DI AUDIT

PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore;

 

ATTESTATO
I partecipanti che avranno sostenuto, con esito positivo, il test di verifica della comprensione riceveranno l’attestato di partecipazione del corso.

Corso antincendio, cosa cambia con il nuovo D.M.?

A partire dal 4 ottobre 2022, è entrato in vigore il nuovo D.M. del 2 settembre 2021, in materia di formazione alla gestione delle emergenze e prevenzione incendi nei luoghi di lavoro, che va a modificare il precedente DM 10 marzo 1998.

 

Quali sono le principali novità della formazione?

– L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

– Modifiche della denominazione dei corsi antincendio: rischio alto cambia in livello 3, rischio medio cambia in livello 2, rischio basso cambia in livello 1.

– Metodo di insegnamento: La parte teorica del corso può essere svolta in presenza o tramite videoconferenza (apprendimento sincrono a distanza), mentre la parte pratica può essere svolta solo in presenza e le esercitazioni pratiche sono obbligatorie anche per il livello 1.

 

A partire dal 4 ottobre 2022, tutti i corsi di aggiornamento antincendio facendo riferimento al vecchio DM, devono essere portati al termine entro il 4 ottobre 2023.

I contenuti obbligatori dei corsi a tutti i livelli sono:

Livello 3:

  • Conoscenza dei diversi tipi di estintori
  • Conoscenza delle reti e dei componenti degli idranti
  • Prova pratica dell’uso degli estintori
  • Prova pratica dei componenti della rete degli idranti
  • Conoscenza dei dispositivi di protezione individuale.

Durata prima Formazione: 12 parte teorica + 4 ore parte pratica.

Aggiornamento: 5 ore parte teorica + 3 ore parte pratica.

Livello 2:

  • Conoscenza dei diversi tipi di estintori
  • Conoscenza delle reti e dei componenti degli idranti
  • Prova pratica dell’uso degli estintori
  • Prova pratica dei componenti della rete degli idranti.

Durata prima Formazione: 5 ore parte teorica + 3 ore parte pratica.

Aggiornamento: 2 ore parte teorica + 3 ore parte pratica.

Livello 1:

  • Conoscere i diversi tipi di estintori
  • Una prova pratica di utilizzo degli estintori.

Durata prima Formazione: 2 ore parte teorica + 2 ore parte pratica.

Aggiornamento: 2 ore parte pratica.

Non sai quale livello sia per te più consono? Contattaci per una consulenza. I nostri esperti saranno pronti a fornirti tutte le informazioni e indicarti anche altri corsi che possano servirti per RESTARE IN SICUREZZA!

 

Tel: 0823.1548076

Whatsapp: 3208515420

info@corsi8108.it

NUMERO VERDE

800-090-573