E’ ATTIVO IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE UNI EN ISO 27001

Il corso si basa sui sistemi di gestione per la qualità, secondo lo standard internazionale ISO 27001:2022 che aggiorna i controlli da effettuare per implementare, mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS).

ISO 27001 è uno standard internazionale con determinati requisiti per la creazione, la manutenzione e lo sviluppo dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

DESTINATARI
Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; Consulenti o liberi professionisti che intendono specializzarsi nella progettazione, implementazione ed aggiornamento di un sistema di gestione; Dipendenti di azienda e responsabili del sistema di gestione.

CONTENUTI

  • Norme di riferimento
  • La certificazione ISO 27001
  • High Level Structure (HLS)
  • Scopo e campo di applicazione
  • Termini e definizioni
  • Contesto dell’organizzazione
  •  Leadership
  •  Pianificazione
  •  Supporto
  • Attività operative
  • Valutazione delle prestazioni
  • Miglioramento

PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore;

 

ATTESTATO
I partecipanti che avranno sostenuto, con esito positivo, il test di verifica della comprensione riceveranno l’attestato di partecipazione del corso.

E’ ATTIVO IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE UNI EN ISO 9001

Il corso si basa sui sistemi di gestione per la qualità, secondo lo standard internazionale ISO 9001:2015.

Il corso si pone l’obiettivo di  migliorare le competenze per una corretta pianificazione, organizzazione, comunicazione e chiusura dell’audit.

DESTINATARI
Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; Consulenti o liberi professionisti che intendono specializzarsi nella progettazione, implementazione ed aggiornamento di un sistema di gestione; Dipendenti di azienda e responsabili del sistema di gestione.

CONTENUTI

  • Norme di riferimento
  • La nuova edizione ISO 9001:2015 –PRINCIPALI CAMBIAMENTI
  • Principi Gestione della Qualità
  • Scopo e campo di applicazione
  • Riferimenti normativi
  • Termini e definizioni
  • Contesto dell’organizzazione
  •  Leadership
  •  Pianificazione
  •  Supporto
  • Attività operative
  • Valutazione delle prestazioni
  • Miglioramento
  • Metodologie e strumenti per l’implementazione di un sistema di gestione conforme a ISO 9001:15.
  • ESEMPI PRATICI E SIMULAZIONE DI AUDIT

PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore;

 

ATTESTATO
I partecipanti che avranno sostenuto, con esito positivo, il test di verifica della comprensione riceveranno l’attestato di partecipazione del corso.