slider-coord-04

Modifiche art.37 D. Lgs. 81/08

Già un pò di tempo fa, abbiamo parlato delle modifiche apportate al D.Lgs. 81/08, inerenti alla formazione dei datori di lavoro, ai dirigenti e ai preposti. Queste modifiche riguardano l’obbligo di formazione e dovranno essere adottate  entro il 30 giugno 2022.

La nuova norma delibera che entro il 30 giugno la conferenza Stato-Regioni  si adatti alla nuova normativa, per poter anche stabilire e determinare la durata e le modalità della formazione, inclusi i contenuti.

La nuova norma, prevede che la formazione sia svolta da personale formato e sul luogo del lavoro, ci sia una prova pratica per il corretto uso delle attrezzature, dispositivi, DPI, macchine, ecc. Infine prevede anche un’esercitazione applicata, cioè per le procedure del lavoro in sicurezza.

Gli interventi di addestramento effettuati devono essere tracciati in apposito registro anche informatizzato.

Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci!

Tel: 0823.1548076

Whatsapp: 3208515420

info@corsi8108.it

NUMERO VERDE

800-090-573

NUMERO VERDE CORSI8108

MODALITA’ DI EROGAZIONI CORSI IN PRESENZA

Nel periodo di emergenza per Covid -19, è stato ammesso, in via temporanea, lo svolgimento delle attività formative in videoconferenza con modalità sincrona, ad esclusione della parte pratica dei corsi, in modo da garantire la verifica delle presenze dei soggetti da formare e la piena interazione tra questi ultimi e i docenti (ad esempio assicurando la condivisone del materiale didattico, la possibilità di formulare domande, etc.).

La videoconferenza, inviando in tempo reale immagini  e audio dai rispettivi luoghi in cui il docente e il corsista sono presenti, consente di non essere presenti nella stessa aula ma di garantire comunque un’ esposizione di tipo frontale.

Nonostante l’ emergenza si sia conclusa il 31 Marzo 2022 , si fa presente che l’ attuale legislazione in materia di Formazione sulla Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro non esclude, né limita l’ uso della videoconferenza per l’ effettuazione di attività formative, limitatamente alla parti teoriche.

Si precisa che spetterà ai soggetti formatori assicurare l’ utilizzo di una piattaforma di videoconferenza atta a garantire la verifica delle presenze dei discenti, la possibilità di condividere il materiale didattico messo a disposizione dei corsisti dai docenti e soprattutto, la possibilità di interazione tra docente e corsisti.