CORSO ADDESTRAMENTO LAVORATORI – REPARTO FALEGNAMERIA (8H)

CORSO IN PRESENZA

Obbiettivi formativi

Il corso (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) si propone di fornire ai lavoratori che verranno addestrati nel reparto falegnameria  i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa. La formazione dei lavoratori è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire o difendere dagli infortuni. L’art. 73 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro formi tutti i suoi dipendenti, nel rispetto dei contenuti e della durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011.

In particolare, è prevista una durata di 8 ore

Il corso è aggiornato al  Supplemento Ordinario n. 108/L della G.U. n. 101 del 30/04/2008. G.U. n. 119 del 24/05/2025:Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.

A chi è rivolto

Lavoratori la cui impresa rientra nelle seguenti macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007:

A) Fabbricazione di altri elementi in legno e di falegnameria

B) Fabbricazione di altri prodotti di carpenteria in legno e falegnameria per l’edilizia n.c.a.

C)  Fabbricazione di mobili per arredo

 

Riferimenti legislativi

  • Articolo 37, comma 2, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
  • ACCORDO 21 dicembre 2011 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
  •  Art. 73 – D. Lgs. n. 81/2008 del 09/04/2008 “Testo Unico per la sicurezza nei luoghi di lavoro” e s.m.i. Supplemento Ordinario n. 108/L della G.U. n. 101 del 30/04/2008. G.U. n. 119 del 24/05/2025:Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.

Prerequisito

  • Modulo generale 4 ore.

Durata: 8 ore

Programma

MODULO ADDESTRAMENTO  LAVORATORI REPARTO FALEGNAMERIA  (8 ore)

Sicurezza generale in falegnameria (DPI, rischi, emergenze) – Esercitazioni pratiche e simulazioni di emergenza. Troncatrice – uso in sicurezza – Esercitazioni pratiche e simulazioni di emergenza. Affilatrice coltelli e stradatrice- Esercitazioni pratiche e simulazioni di emergenza. Combinata universale – Esercitazioni pratiche e simulazioni di emergenza.  Sega a nastro – Esercitazioni pratiche e simulazioni di emergenza.  Squadratrice radiale- Esercitazioni pratiche e simulazioni di emergenza.

I moduli sono suddivisi in lezioni, intervallate da test di valutazione intermedia, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025.

Modalità di fruizione

Il corso è fruibile in presenza presso le nostre sedi o presso le sedi convenzionate.

Contattaci per avere maggiori informazioni su come iscriversi, per conoscere la sede a te più vicina e le date di svolgimento del Corso Addestramento lavoratori – Reparto Falegnameria

Conseguimento dell’ attestato

Al termine del corso in aula seguirà una fase di verifica di apprendimento delle materie studiate attraverso un test. Solo dopo aver superato con esito positivo il test di verifica si potrà ottenere l’attestato di avvenuta formazione valido per tutto il territorio nazionale.
Oltre al test di valutazione finale sono previsti test di valutazione in itinere al termine di ogni Modulo.